Dall’epoca preistorica al Rinascimento (e oltre…), la visita ti farà immergere in un emozionante percorso che racconta come la città e i suoi abitanti abbiano vissuto e attraversato i secoli.
Tra i tesori più affascinanti del Museo, non perdere l’occasione di ammirare i preziosi mosaici romani e le anfore romane, riconoscibili per la loro forma unica, la cui storia è stata arricchita grazie agli scavi in corso in via della Madonna, a pochi passi dal centro.
Il Museo Archeologico “T. Aldini” di Forlimpopoli, fondato nel 1961, raccoglie un’inestimabile collezione di reperti che raccontano la vita quotidiana, i riti funebri e le tecniche costruttive delle diverse epoche: dalla preistoria al Rinascimento, passando per l’era romana e medievale.
Un vero viaggio nel tempo che ti permette di scoprire i segreti della storia locale.
Inoltre, avrai l’opportunità di esplorare i camminamenti della Rocca, solitamente chiusi al pubblico, che ti offriranno una vista esclusiva su Forlimpopoli e sul suo paesaggio circostante. Scopri la storia di questa imponente struttura, eretta sulle fondamenta di una cattedrale, e dei Signori di Forlimpopoli, che ne fecero una potente roccaforte.
Non perdere questa occasione unica per vivere Forlimpopoli da una prospettiva diversa e immergerti nella sua affascinante storia!
Domenica 13 aprile, dalle 17.00 alle 18.30 presso il MAF si terrà la visita guidata a libera aggregazione “Tesori del Tempo: il Museo e la Rocca”.
Acquista il tuo biglietto online: clicca qui
Per info: 337 118 0314 | maf@comune.forlimpopoli.fc.it