Il Museo civico Archeologico “T. Aldini” di Forlimpopoli – MAF, fondato nel 1961 e ospitato nelle suggestive sale della Rocca Ordelaffa di epoca rinascimentale, custodisce preziose testimonianze della storia e dell’archeologia locali.
Il MAF è intitolato al maestro forlimpopolese Tobia Aldini che ne ha ricoperto l’incarico di direttore dal 1972 al 2003.
La collezione racconta la vita quotidiana, i riti funebri e le tecniche costruttive di epoca preistorica, romana, medievale e rinascimentale attraverso un percorso tutto da scoprire.
News & Eventi in corso
Il MAF durante la Festa Artusiana XXIX° edizione
Come ogni anno, per la Festa Artusiana il MAF cambia orari e propone un ricco calendario di appuntamenti serali! Tutti i giorni eccetto lunedì: apertura straordinaria serale dalle ore 18.30 alle ore 22.30. PROGRAMMA COMPLETO: Sabato 28 giugno Ore 18.30: aperitivo con...
AmaParco: un viaggio nel tempo! | 14/06 – 30/08 – 4/10 – 12/10 – 8/11 – 8/12
Sei appuntamenti gratuiti per tutta la famiglia! Preparati a un emozionante viaggio nel tempo con i nostri laboratori creativi: tra antiche tecniche di tessitura, scintillanti spille storiche, scavi archeologici e colorati mosaici, ogni incontro sarà...
Aperitivo con Delitto “Alla corte degli Zampeschi” – Sabato 17 maggio ore 18.00
Sabato 17 maggio alle ore 18.00 la contessa Battistina Savelli ti attende nelle sale della Rocca di Forlimpopoli per scoprire chi è l'assassino! Un gioco di ruolo, un murder party per calarsi in epoca rinascimentale anche con il gusto, in una storia fatta di...
Sabati in famiglia – Professione passato remoto | dal 24 maggio 2025
Tre appuntamenti per scoprire in compagnia di mamma e papà tre diverse professioni legate al passato, diventando per un giorno archeologo, restauratore e paleontologo ! Ogni attività sarà introdotta da un breve racconto/spiegazione che introdurrà i singoli mestieri...
Alla Corte di Battistina | venerdì 16 maggio 2025
Venerdì 16 maggio, in occasione della Festa Rinascimentale, vieni a scoprire la storia di Forlimpopoli attraverso i racconti della dama di compagnia di Battistina Savelli, signora di Forlimpopoli, che svelerà segreti e vicende che hanno animato la Rocca in passato....
Il drago di San Rufillo | domenica 18 maggio 2025
Lo sai che a Forlimpopoli è seppellito un drago che minacciava chiunque si avvicinasse alla sua tana? E lo sai che a sconfiggerlo è stato il santo patrono di Forlimpopoli? Dopo aver ascoltato la storia del drago e di san Rufillo, realizza con l’aiuto di mamma e papà...
Discovering Forlimpopoli | 21 aprile 2025
Lunedi 21 aprile dalle 14.20 alle 18.30, presso il MAF di Forlimpopoli si terrà "Discovering Forlimpopoli" dove sarà possibile sfidare familiari, compagni e amici in una caccia al dettaglio entusiasmante nel cuore del centro città. Le sfide consisteranno in: giochi a...
Tesori del tempo: il Museo e la Rocca | 13 aprile 2025
Domenica 13 aprile, dalle 17.00 alle 18.30 presso il MAF si terrà la visita guidata a libera aggregazione "Tesori del Tempo: il Museo e la Rocca". Dall'epoca preistorica al Rinascimento (e oltre…), la visita ti farà immergere in un emozionante percorso che racconta...
Primavera creativa | 12 aprile 2025
𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟐 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟔.𝟑𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟕.𝟑𝟎 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐌𝐀𝐅 𝐝𝐢 𝐅𝐨𝐫𝐥𝐢𝐦𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐢, ti aspetta l'appuntamento con i "𝘚𝘢𝘣𝘢𝘵𝘪 𝘪𝘯 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢" con la creazione di una bella decorazione primaverile per la porta di casa o della cameretta: una bella ghirlanda! Partendo da una base comune,...
Il museo e le attività

Il museo

Laboratori didattici

Visite guidate
