Il Museo civico Archeologico “T. Aldini” di Forlimpopoli – MAF, fondato nel 1961 e ospitato nelle suggestive sale della Rocca Ordelaffa di epoca rinascimentale, custodisce preziose testimonianze della storia e dell’archeologia locali.
Il MAF è intitolato al maestro forlimpopolese Tobia Aldini che ne ha ricoperto l’incarico di direttore dal 1972 al 2003.
La collezione racconta la vita quotidiana, i riti funebri e le tecniche costruttive di epoca preistorica, romana, medievale e rinascimentale attraverso un percorso tutto da scoprire.
News & Eventi in corso
Rocche di Romagna – sabato 14 e domenica 15 maggio a Forlimpopoli
ROCCHE DI ROMAGNA Un mese di eventi in una Romagna di colline e borghi ricchi di sorprese Un vero patrimonio naturalistico, con scorci di grande fascino, che custodiscono un'importante varietà biologica e numerose sorgenti termali, un territorio eccellente per la...
ANIMALIUM e AQUARIUM – recycling art di Silver Plachesi dal 9 aprile al 15 maggio 2022
dal 9 aprile al 15 maggio 2022 al MAF – Museo Archeologico di Forlimpopoli “T. Aldini” - Piazza A. Fratti n. 5 e allo SPINADELLO – centro visite partecipato - via Ausa Nuova n. 741 ANIMALIUM e AQUARIUM opere dello scultore SILVER PLACHESI ...
Donne, che spettacolo! Visita guidata al MAF – martedì 8 marzo ore 18
Donne, che spettacolo! Iniziative, eventi e momenti di riflessione su donne e parità In occasione della Festa della Donna sono molte le iniziative e i momenti di riflessione sul tema delle donne e della parità che l’amministrazione comunale di Forlimpopoli si...
prorogata al 30 gennaio 2022 la mostra VIVERE di Ugo Bertotti
Viene prorogata al 30 gennaio 2022 la mostra VIVERE di Ugo Bertotti C'è tempo fino al 30 gennaio per visitare presso il MAF di Forlimpopoli la mostra di Ugo Bertotti dedicata ai disegni originali della graphic novel "Vivere".La mostra, che ha richiamato molti giovani...
Auguri di Buone Feste e arrivederci da RavennAntica
Siamo giunti al termine di oltre 7 anni di gestione del MAF – Museo Archeologico “T. Aldini” di Forlimpopoli, iniziata nel 2014. E’ stata una splendida avventura durante la quale come Sezione Didattica abbiamo cercato di rendere il Museo uno spazio di approfondimento...
MAF: apertura straordinaria la vigilia di Natale
Si segnala che venerdì 24 dicembre il Museo Archeologico Tobia Aldini di Forlimpopoli è aperto straordinariamente dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.30, unitamente alla mostra VIVERE del fumettista Ugo Bertotti. Il museo resta chiuso al pubblico il 25, 26 e...
VIVERE, STORIE DI UMANA BELLEZZA. Una storia, quattro storie.
Il giorno 9 ottobre, alle ore 10,30, verrà presentata presso il Teatro cinema Verdi di Forlimpopoli la mostra VIVERE del fumettista Ugo Bertotti, tratta dall’omonimo graphic novel e a seguire si effettuerà la visita guidata assieme all’autore. Realizzata...
Proposte didattiche 2021 – 2022
MAF - Sezione didattica del Museo Archeologico di Forlimpopoli Il MuseoOspitato nelle suggestive sale della Rocca rinascimentale di Forlimpopoli, il Museo custodisce preziose testimonianze della storia e dell’archeologia locali: un vero e proprio “viaggio nel...
Modalità di accesso al museo
Secondo le nuove disposizioni per i luoghi della cultura, Decreto Legge n. 24 del 24/03/2022, dal 1° aprile 2022 anche per accedere al M.A.F. "Tobia Aldini" di Forlimpopoli: - certificazione verde COVID-19, non richiesta - dispositivi di protezione, mascherina...
Il museo e le attività

Il museo

Laboratori didattici

Visite guidate
