Un educational gratuito per albergatori e operatori turistici
Martedì 1° aprile alle ore 10, il MAF – Museo Archeologico di Forlimpopoli organizza AmaParco Academy, un educational gratuito dedicato a albergatori e operatori di settore.
Una mattinata per far vivere in prima persona a albergatori e operatori del settore il Museo, le visite guidate e le attività del Museo, i suoi reperti, gli incredibili tesori che custodisce. I partecipanti potranno ammirare le anfore “di tipo Forlimpopoli”, dalla forma unica e inconfondibile, i mosaici realizzati ormai 2.000 anni fa. Inoltre, prima di terminare l’esperienza, i partecipanti potranno prendere parte a un laboratorio per la realizzazione delle fibule, le antiche spille caratteristiche di ogni abbigliamento antico.
Un’occasione unica per incontrarsi di persona, conoscere gli eventi in programma e stringere nuove collaborazioni. Un vero e proprio momento formativo alla scoperta del Museo Archeologico e dei reperti custoditi al suo interno.
L’iscrizione è obbligatoria e il numero dei posti è limitato.
Iscrizione su Eventbrite: AmaParco Academy | MAF – Museo Archeologico di Forlimpopoli
Atlantide ha in programma una serie di appuntamenti sul territorio per far nascere nuove collaborazioni e dare la possibilità agli albergatori, addetti al front-office e operatori degli uffici di informazione turistica.
Di seguito gli appuntamenti di AmaParco Academy sul territorio della provincia di Ravenna:
- Luned
- ì 24 marzo alle ore 11 è prevista una visita guidata alla Rocca di Riolo Terme insieme a Caterina Sforza in persona. Alle ore 14.30 la visita prosegue al Giardino delle Erbe di Casola Valsenio.
- Giovedì 27 marzo alle ore 10 è in programma un’escursione a piedi a Boscoforte con a seguire, alle ore 14, la pedalata dei fenicotteri lungo le Valli Meridionali di Comacchio.
- Lunedì 7 aprile alle ore 15 AmaParco Academy si sposta a Casa delle Farfalle di Milano Marittima in cui i partecipanti potranno assistere alla nuova visita guidata “Segreti e meraviglie: la biodiversità, un mondo da scoprire”
- Martedì 8 aprile dalle ore 15 sarà possibile visitare la Salina di Cervia attraverso “In barca alla ricerca dei fenicotteri”, un’escursione in barca elettrica con attività di birdwatching.
- Mercoledì 9 aprile il penultimo appuntamento è previsto al Parco Naturale e a CerviAvventura. Alle ore 9.30 i partecipanti potranno visitare il Parco Naturale di Cervia e conoscere i diversi animali e alcune curiosità. A seguire, per la prima volta in assoluto, AmaParco Academy permette ai partecipanti di provare in prima persona i percorsi sospesi di CerviAvventura.
Di seguito gli appuntamenti di AmaParco Academy sul territorio della provincia di Rimini:
- Mercoledì 16 aprile AmaParco Academy si sposta a Verucchio, uno dei borghi più belli d’Italia. Qui gli albergatori potranno visitare alle ore 10 il Museo Archeologico, degustare prodotti tipici preparati dai ristoranti del borgo e terminare la giornata con la visita guidata alla Rocca di Verucchio alle ore 12.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: promozione@atlantide.net