Il Museo civico Archeologico “T. Aldini” di Forlimpopoli – MAF, fondato nel 1961 e ospitato nelle suggestive sale della Rocca Ordelaffa di epoca rinascimentale, custodisce preziose testimonianze della storia e dell’archeologia locali.
Il MAF è intitolato al maestro forlimpopolese Tobia Aldini che ne ha ricoperto l’incarico di direttore dal 1972 al 2003.
La collezione racconta la vita quotidiana, i riti funebri e le tecniche costruttive di epoca preistorica, romana, medievale e rinascimentale attraverso un percorso tutto da scoprire.
News & Eventi in corso
VIVERE, STORIE DI UMANA BELLEZZA. Una storia, quattro storie.
Il giorno 9 ottobre, alle ore 10,30, verrà presentata presso il Teatro cinema Verdi di Forlimpopoli la mostra VIVERE del fumettista Ugo Bertotti, tratta dall’omonimo graphic novel e a seguire si effettuerà la visita guidata assieme all’autore. Realizzata...
Proposte didattiche 2021 – 2022
MAF - Sezione didattica del Museo Archeologico di Forlimpopoli Il MuseoOspitato nelle suggestive sale della Rocca rinascimentale di Forlimpopoli, il Museo custodisce preziose testimonianze della storia e dell’archeologia locali: un vero e proprio “viaggio nel...
Modalità di accesso al museo
Secondo le nuove disposizioni per i luoghi della cultura, Decreto Legge n. 24 del 24/03/2022, dal 1° aprile 2022 anche per accedere al M.A.F. "Tobia Aldini" di Forlimpopoli: - certificazione verde COVID-19, non richiesta - dispositivi di protezione, mascherina...
Il museo e le attività

Il museo

Laboratori didattici

Visite guidate
